Cyber Defense Solutions 

E’ una soluzione Boxxapps che offre un ecosistema a 360° specificamente pensato per fornire all’Ente piattaforme operative, tecnologie, attività specialistiche sistemistiche, modelli organizzativi e formazione specifica, con lo scopo di proteggere i sistemi informatici dell’organizzazione.

Cyber Defense Solutions consente al personale IT e ai profili dirigenziali dell’Ente di essere sempre informati su ciò che sta accadendo in termini di sicurezza informatica grazie al monitoraggio continuo, alla raccolta di dati e all’analisi dei dati. 

Assicurare l’integrità degli asset informatici significa garantire, oltre il dettato normativo, la continuità di erogazione dei servizi dell’organizzazione.

SCENARIO ATTUALE

Alla luce della diffusa minaccia informatica, le organizzazioni sono costrette a rivedere il loro approccio alla gestione del rischio e stanno identificando strategie per ridurre le vulnerabilità delle infrastrutture tecnologiche, difendendo le risorse IT, alla protezione dei servizi mediante formazione, capacità di analisi e monitoraggio.

La sicurezza informatica è ancora più fondamentale per le organizzazioni che trattano dati sensibili dei clienti, garantendo sistemi di sicurezza che siano coerenti con le normative vigenti.

ASPETTI CRITICI

Un attacco cibernetico è un attacco informatico volto a DANNEGGIARE I DATI presenti all’interno del sistema informatico causando la perdita, la distruzione o la compromissione di dati, di sistemi o addirittura dell’intero comparto IT.

Investire nella transizione al digitale risulta fondamentale per la Pubblica Amministrazione. Basti pensare che il PNRR destina 1/4 delle risorse proprio alla digitalizzazione e all’innovazione.

È una sfida che non può trovarci impreparati: si tratta di individuare priorità e linee d’azione da implementare per la cybersecurity.

PAROLE D’ORDINE

SICUREZZA DELL’INFORMAZIONE

Le organizzazioni per svolgere la propria attività devono intervenire su più ambiti: infrastrutturali, tecnologici, organizzativi e formativi.

SICUREZZA DEL PATRIMONIO INFORMATIVO

Adottare misure adeguate a fronteggiare le possibili minacce e costruire un tessuto organizzativo capace di governare i processi di trattamento dei dati e dell’informazione.

EVOLUZIONE CONTINUA

La sicurezza degli asset IT è un’area tecnologica in continua evoluzione, nella quale gli investimenti devono essere sempre rafforzati.

SICUREZZA E PRIVACY DELLE INFORMAZIONI

La sicurezza è necessaria per garantire la disponibilità, l’integrità e la riservatezza delle informazioni ed è direttamente collegata ai principi della privacy.

OPERIAMO sulle SEGUENTI AREE

MISURE MINIME ICT

Vengono verificate sia dal punto di vista dell’ATTUAZIONE , sia dal punto di vista del loro livello di MATURITA’ raggiunto, applicando non solo le dovute contromisure tecniche, ma anche le misure organizzative che vanno a definire i processi e i ruoli per il mantenimento e il miglioramento costante del MONITORAGGIO e dell’attuazione delle misure stesse.

MISURE MINIME ORGANIZZATIVE

La condivisione di REGOLE e di PRASSI con il personale dell’organizzazione contribuisce ad accrescere la consapevolezza del rischio cyber e incentiva l’adozione di buone pratiche comportamentali in ambito ICT. Dunque, azioni di formazione e sensibilizzazione stanno alla base della corretta adozione di modelli organizzativi.

FORMAZIONE SPECIFICA

Le soluzioni di difesa cibernetica passano necessariamente per competenze, standard e modelli organizzativi effettivamente implementati. Dopo un’attività di valutazione iniziale, vengono proposti nuovi modelli organizzativi che vengono distribuiti e spiegati con FORMAZIONE SPECIFICA a tutto il personale dell’organizzazione.

Boxxapps fornisce soluzioni e best practices a tutti coloro che hanno a cuore la sopravvivenza, nel tempo, delle risorse digitali prodotte con il lavoro di ogni giorno

Boxxapps: il tuo partner IT